vai su WORD FETCHER SCONFINATA Esiste una realtà priva dei confini della lingua nella quale la si esprime? È una domanda che rimanda alla torre di Babele, all’inevitabilità dell’incomprensione tra culture diverse, lingue diverse. Eppure, nonostante la lingua porti in sé il duplice aspetto della comunicazione e della continua necessità di traduzione, nonostante sia allo stesso tempo un ponte per attraversare un confine e la linea dello stesso confine, esistono esempi di scrittura sconfinata , quella che si fonda sul presupposto di poter unire molte voci, provenienti da molte culture, mettendo in atto esperimenti collettivi. La scrittura collettiva è un po’ come la musica d’insieme, dall’ensemble all’orchestra. Le lingue sono diverse, come tanti strumenti, ma l’intento è cercare armonia, far sconfinare una storia oltre il limite di una sola cultura. Nella Nuvola di Fuksas , ai tempi di Plpl2019 , ho incontrato la parola sconfinata durante la presentazione del libro “Le molte vite ...
Blog ufficiale di Joana Karda, il primo collettivo in Italia di scrittura meticcia femminile